Concorsi Home Statuto Curriculum Concorso 7 Note Romane  Orchestra EYOR   Coro SeRoN  Media Progetti Sponsor Contatti
 

Coro SeRoN - Seven Roman Notes

L'Associazione Musicale e Culturale “Sette Note Romane”
ha il piacere di annunciare la costituzione del
Coro Polifonico SeRoN (SEven ROman Notes)

Se ti appassiona cantare, conosci o vuoi imparare la tecnica vocale e la lettura della musica, vieni a cantare con noi!
- Quando? Tutti i Lunedì dalle ore 20:30 alle ore 22:30.
- Dove? In Via Orciano Pisano, 9 in Roma - Ex Scuola Baccelli (a ridosso di Via Newton) con un ampio parcheggio a disposizione.


Nel tuo percorso di Pratica Corale sarai accompagnato/a dal M° Brenda Pretorius (Direttore del Coro) e dal M° Paolo Iurich (Pianista accompagnatore).
Si eseguiranno brani polifonici classici e moderni di genere pop, dance, gospel, funcky, country e folk.

Se vuoi maggiori informazioni o per dare la tua adesione manda una mail a: coro.seron@gmail.com oppure contattaci telefonicamente ai numeri:
Stefania 3383188974
o Daniele 3357691850.

REGOLAMENTO del Coro SeRoN da sottoscrivere all'adesione
scarica in pdf

clicca sulle locandine per vedere il video
 

CURRICULUM

Il Coro polifonico SeRoN nasce nei primi mesi del 2024 dall’intuizione del proprio Direttore, il M° Brenda Pretorius, che raduna un primo gruppo di coristi provenienti da altri Cori del panorama corale Regionale del Lazio, al quale ben presto si uniscono nuovi coristi fino al conseguimento dell’attuale organico di circa 30 elementi divisi in 4 Sezioni: Soprani, Contralti, Tenori e Bassi.

Il M° Paolo Iurich - pianista tastierista dal 1979, tuttora in attività con esperienze nella musica pop con moltissimi artisti italiani - è il pianista accompagnatore di SeRoN e, insieme al Direttore, arrangia i brani per il Coro, che accompagna durante le prove e nelle uscite pubbliche.

Il repertorio del Coro SeRoN spazia tra brani Polifonici Classici e Moderni anche di generi Pop, Country, Dance, Gospel, Funki e Folk. Tutti i coristi approfondiscono all’inizio di ogni prova la loro Tecnica Vocale e la Lettura della Musica.

Nel proprio repertorio concertistico SeRoN può già annoverare brani noti del panorama musicale nazionale e internazionale quali: Every Breath You Take dei The Police, Proud Mary di Tina Turner, Buona sera signorina di Fred Buscaglione, Sinceramente di Annalisa; ed il repertorio classico preparato per le festività natalizie: Jingle Bells, Silent Night, White Christmas, Hark the Herald, Snowman di Sia.

Il Coro SeRoN, noto per il suo spirito di coesione e vivacità, ha composto la propria sigla e il proprio inno. Questo progetto rappresenta la creatività condivisa e l’entusiasmo del gruppo, con un testo scritto dagli stessi coristi, che esprime i valori di amicizia, passione e condivisione che contraddistinguono il Coro.

Tra le esibizioni pubbliche del Coro SeRoN si ricordano:
01.01.2025 – CAPODARTE 2025 Città nel Mondo – partecipa al Concerto “Armonie di Capodanno: Tradizione e Ritmo”, finanziato da Roma Capitale e organizzato dall’Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane, a Roma presso il Parco Tevere Marconi.

22.12.2024 – Su invito del Sovrano Militare Ordine di Malta (S.M.O.M.) si esibisce presso l’Ospedale San Giovanni Battista dei Cavalieri di Malta in Roma con il Concerto di Natale.

13.10.2024 – esordisce in pubblico animando una festa private presso il Boogie Club di Roma.

 
Associazione Musicale e Culturale SETTE NOTE ROMANE - Via Pietro Cartoni, 195 - 00152 Roma - Tutti i diritti riservati
YouTube Facebook Twitter Instagram